Vedi anche
Corsi Residenziali
Formazione sul Campo
Altre iniziative
------------------------------------------------
ANNO 2016
----------------------------------------------
DEFINIZIONE,DIAGNOSI, GESTIONE
E PREVENZIONE DELLO STATO CONFUSIONALE
ACUTO (DELIRIUM) NEL PAZIENTE FRAGILE
RICOVERATO NELLE UU.OO. DI MEDICINA
----------------------------------------------------
APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA
----------------------------------------------------
GIORNATA DELLA LEGALITA’ E TRASPARENZA:
AGGIORNAMENTO IN MATERIA
DI PREVENZIONE
DELLA CORRUZIONE
----------------------------------------------------
AGGIORNAMENTI
SULLA SEPSI
----------------------------------------------------
PERCORSI RIABILITATIVI
PER MALATI DI DEMENZA
NEI CENTRI DIURNI INTEGRATI
----------------------------------------------------
LA PREVENZIONE DELLE “DIPENDENZE”
PROGETTO WHP
----------------------------------------------------
FOCUS SULL’UTILIZZO DEGLI STRUMENTI
DI RILEVAZIONE E MONITORAGGIO
DEL RISCHIO NUTRIZIONALE
----------------------------------------------------
MALATTIA DI ALZHEIMER:
attualità in tema di linee guida
e trattamento
----------------------------------------------------
RISCHIO NUTRIZIONALE:
PUNTO DELLA SITUAZIONE SULL’UTILIZZO
DEGLI STRUMENTI DI RILEVAZIONE
E MONITORAGGIO E STRATEGIE AZIENDALI
DI GESTIONE DI ITINERARI
ALIMENTARI
PERSONALIZZATI
----------------------------------------------------
IL PERCORSO NUTRIZIONALE
dalla valutazione del paziente alle possibili
scelte sostitutive - Nutrizione parenterale
----------------------------------------------------
APPLICAZIONE DEI PDTA NELL’OTTICA DELLA
GESTIONE CLINICA INTEGRATA OSPEDALE
----------------------------------------------------
PREVENZIONE AGITI AGGRESSIVI E CONTENZIONE
IN PSICHIATRIA
E NEUROPSICHIATRIA
----------------------------------------------------
IL PERCORSO NUTRIZIONALE,
dalla valutazione del paziente alle possibili
scelte sostitutive - Nutrizione enterale
----------------------------------------------------
LE RESPONSABILITÀ DEL COORDINATORE
NELLA GESTIONE DELLA DOCUMENTAZIONE
ASSISTENZIALE , ASPETTI GIURIDICI,
DEONTOLOGICI
E OPERATIVI
----------------------------------------------------
DEFINIZIONE, DIAGNOSI, GESTIONE E PREVENZIONE
DELLO STATO CONFUSIONALE ACUTO (DELIRIUM)
NEL PAZIENTE FRAGILE RICOVERATO NEI REPARTI
DI RIABILITAZIONE
----------------------------------------------------
LA MEDICINA DI GENERE SPECIFICA:
una opportunità per promuovere
l’appropriatezza dei percorsi di cura
----------------------------------------------------
ZONA FRANCA:
TERRITORIO DI SCAMBI
momento di confronto
----------------------------------------------------
LA PREVENZIONE E IL TRATTAMENTO
DELLE LESIONI DA PRESSIONE
----------------------------------------------------
PREVENZIONE E TRATTAMENTO
DEL DELIRIUM NEL PERIOPERATORIO
----------------------------------------------------
IL PROTOCOLLO DI RILEVAZIONE E MONITORAGGIO
DEL DOLORE E PROCEDURA DI TRATTAMENTO
ANTALGICO NELLE AREE DELL’EMERGENZA
URGENZA/PS DELL’ASST RHODENSE:
stato di avanzamento dei lavori
e discussione critica
----------------------------------------------------
NUOVI SCENARI
IN FRONT OFFICE
----------------------------------------------------
I NUOVI BISOGNI CLINICO ASSISTENZIALI
NELL’URGENZA PSICHIATRICA:
le dipendenze e il comportamento violento
----------------------------------------------------
METASTASI EPATICHE
DA ADENOCARCINOMA
DEL COLON - RETTO:
diagnosi, terapia e follow-up
----------------------------------------------------
EDUCARE ALL’AUTOCURA:
LA DIMENSIONE UMANA E RELAZIONALE
DEL RAPPORTO TERAPEUTICO
----------------------------------------------------
LINGUAGGIO E APPRENDIMENTO NEI BAMBINI
PLURILINGUI: strategie di intervento diretto
e indiretto
----------------------------------------------------
GIORNATA INTERNAZIONALE DELL'INFERMIERE
EVOLUZIONE DEL SERVIZIO
SANITARIO LOMBARDO:
QUALI OPPORTUNITA’ PER LA
PROFESSIONE
INFERMIERISTICA?
----------------------------------------------------
MANI PULITE, CURE PIU' SICURE
----------------------------------------------------
CINEFORUM SU TEMATICHE DI RILIEVO ETICO
ASSISTENZIALE
----------------------------------------------------
PROFESSIONALITA’ e MISERICORDIA
nell’anno Giubilare
----------------------------------------------------
CORSO
LA GESTIONE SICURA DELLA TERAPIA
prevenire il rischio di errore
----------------------------------------------------
Il benessere femminile nella I^ GIORNATA
NAZIONALE dedicata alla promozione e alla tutela
della salute della donna
----------------------------------------------------
DAL CASO CLINICO ALL’APPLICAZIONE
DELLE LINEE GUIDA
----------------------------------------------------
IL CUG PROMUOVE LA RIVALUTAZIONE DELLA TERZA
ETA'
----------------------------------------------------
DIAGNOSTICA PER IMMAGINI:
NUOVE METODICHE E LORO
APPROPRIATEZZA
PRESCRITTIVA
----------------------------------------------------
TEAM BUILDING:
COME CREARE UNA EQUIPE
SOLIDA e SOLIDALE
----------------------------------------------------
DEFINIZIONE, DIAGNOSI, GESTIONE E PREVENZIONE
DELLO STATO CONFUSIONALE ACUTO (DELIRIUM)
NEL PAZIENTE FRAGILE RICOVERATO NEI REPARTI
DI RIABILITAZIONE
----------------------------------------------------
EPILESSIA: UN UPDATE
----------------------------------------------------
IDENTIFICAZIONE DEL RISCHIO PSICOTICO
NEI GIOVANI TRA I 15 AI 24 ANNI:
LE SCALE DI VALUTAZIONE ED
IL RUOLO DELL'EQUIPE INTEGRATA
----------------------------------------------------
TRATTAMENTO MULTIDISCIPLINARE
DELL’OBESITA’ e SINDROME METABOLICA
----------------------------------------------------
LA PREVENZIONE DEL RISCHIO DI ERRORE
NELLA GESTIONE
DELLA TERAPIA FARMACOLOGICA:
LE RESPONSABILITA’ DEL COORDINATORE
----------------------------------------------------