FASE DI CONTATTO
- PRIMO CONTATTO TELEFONICO CON LA SCUOLA/UNIVERSITA'/ISTITUTO/ENTE SUI TEMPI DI ACCOGLIENZA E INDIVIDUAZIONE DEL LUOGO COME SEDE DEL TIROCINIO
FASE DI ATTIVITA'
- LA SCUOLA/UNIVERSITA'/ISTITUTO/ENTE INVIA UNA RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DI TIROCINIO ALL'UFFICIO FORMAZIONE PERMANENTE
- L'UFFICIO FORMAZIONE PERMANENTE RICEVUTO SCHEMA CONVENZIONALE CHIEDE IL PARERE A DIREZIONE DEL DIPARTIMENTO INTERESSATO/DIREZIONE ASSISTENZIALE DELLE PROFESSIONI SANITARIE E SOCIALI (DAPSS)
- L'UFFICIO FORMAZIONE PERMANENTE RICEVUTO PARERE FAVOREVOLE AVVIA L’ITER PER L’ADOZIONE DELLO SCHEMA CONVENZIONALE PROPOSTO CON DELIBERAZIONE AZIENDALE E CURA LA SOTTOSCRIZONE DELL’ATTO
- IL DIPARTIMENTO/DAPSS SEGNALA L’AVVIO DEL TIROCINIO RICHIEDE CERTIFICAZIONE DI IDONEITA' FISICA DELLO STUDENTE AL MEDICO COMPETENTE E CURA TUTTE LE SUCCESSIVE FASI DEL TIROCINIO DELLO STUDENTE NELLE STRUTTURE DEL DIPARTIMENTO/, COMPRESA L'INDIVIDUAZIONE DEL TUTOR AZIENDALE.
- L'UFFICIO FORMAZIONE PERMANENTE PROVVEDE AD INVIARE IN ORIGINALE LA CONVENZIONE SOTTOSCRITTA PER ACCETTAZIONE ALLA SCUOLA/UNIVERSITA'/ISTITUTO/ENTE E COPIA AL DIRETTORE DIPARTIMENTO/DAPSS COINVOLTI PER LO SVOLGIMENTO DEL TIROCINIO.
- IL MONITORARAGGIO DELLA PRESENZA DELLO STUDENTE SARA’ GESTITA DAL DIPARTIMENTO DI ACCOGLIENZA/DAPSS. LA SORVEGLIANZA DEL RISPETTO DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 SONO A CARICO DEL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO/DAPSS.
FASE CONCLUSIVA
- IL DIRETTORE DI DIPARTIMENTO/DAPSS INVIA IL PROGETTO FORMATIVO DELLO STUDENTE SOTTOSCRITTO DAL TUTOR AZIENDALE.