Congressi & Seminari 2015

ANNO 2015

----------------------------------------------

IL RAPPORTO COL PAZIENTE:
UN BIGLIETTO DA VISITA

guarda la scheda

----------------------------------------------------

TRASPARENZA NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
E AZIONI DI CONTRASTO AI FENOMENI
CORRUTTIVI IN AMBITO SANITARIO:
l’attuazione della legge n. 190/2012
a tre anni dalla sua emanazione

guarda la scheda

----------------------------------------------------

MEDICINALI “OFF-LABEL”:
LO STATO DELL’ARTE NELL’A.O. G. SALVINI

guarda la scheda

----------------------------------------------------

NUOVE TECNOLOGIE IN CHIRURGIA VASCOLARE

guarda la scheda

----------------------------------------------------

LA PREVENZIONE DEL RISCHIO DI ERRORE

NELLA GESTIONE DELLA TERAPIA FARMACOLOGICA:
LE RESPONSABILITA’ DEL COORDINATORE

guarda la scheda

----------------------------------------------------

Audit clinico della Sepsi: a che punto siamo

guarda la scheda

----------------------------------------------------

II^ CONFERENZA TERRITORIALE DIPARTIMENTO

PER LE CURE PALLIATIVE E PER LA TERAPIA

DEL DOLORE: IL DOLORE MALATTIA

guarda la scheda

----------------------------------------------------

ELEMENTI DI BASE PER L’ASSISTENZA AL PAZIENTE

CON STOMIA

guarda la scheda

----------------------------------------------------

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI:
aggiornamenti in tema di terapia nell’era dei biologici

guarda la scheda

----------------------------------------------------

GLI ENTEROBATTERI E LA LORO RESISTENZA
AGLI ANTIBIOTICI

guarda la scheda

----------------------------------------------------

IL CUG PROMUOVE LA RIVALUTAZIONE DELLA TERZA

ETA'

guarda la scheda

----------------------------------------------------

ASMA DIFFICILE NEL BAMBINO:
dalla teoria alla pratica

guarda la scheda

----------------------------------------------------

LA GESTIONE DEL PAZIENTE CON ACCESSO VENOSO

CENTRALE AD INSERZIONE PERIFERICA (PICC)

guarda la scheda

----------------------------------------------------

IL SERVIZIO DIETETICO AZIENDALE
aspetti organizzativi e responsabilità condivise

guarda la scheda

----------------------------------------------------

IL NUOVO PRESIDIO DI GARBAGNATE:
ASPETTI IGIENICI RELATIVI ALLA STERILIZZAZIONE E
ALLA RISTORAZIONE

guarda la scheda

----------------------------------------------------

LA PREVENZIONE E IL TRATTAMENTO DELLE LESIONI

DA PRESSIONE

guarda la scheda

----------------------------------------------------

Giornata dell'Infermiere 2015

ESITI SENSIBILI ALLE CURE INFERMIERISTICHE:

SI POSSONO MISURARE?

guarda la scheda

----------------------------------------------------

5° FOCUS IN CHIRURGIA: TUMORI DEL PANCREAS

guarda la scheda

----------------------------------------------------

QUANDO LE FEBBRE DIVENTA UN PROBLEMA

guarda la scheda

----------------------------------------------------

ANALGESIA NEL PARTO: QUALE REALTA’ OGGI

guarda la scheda

----------------------------------------------------

LA NUOVA NORMA ISO 9001:2015-SANITA’
Il cambiamento del Sistema di Gestione Qualità
in seguito alla revisione della norma che uscirà nel 2015

guarda la scheda

----------------------------------------------------

IL POSSIBILE DIALOGO TRA SERVIZI E ISTITUZIONI

NELLA CURA DELLA PERSONA CON MISURE DI SICUREZZA
O CON PROVVEDIMENTI GIURIDICI

guarda la scheda

----------------------------------------------------

INCONTRO FORMATIVO PEIMAF
PIANO OPERATIVO P.O. RHO

guarda la scheda

----------------------------------------------------

RIANIMAZIONENEONATALE

guarda la scheda

----------------------------------------------------

EMERGENZA EBOLA:
esperienza in Sierra Leone dell’ONG Medici

con l’Africa CUAMM

guarda la scheda

----------------------------------------------------

LA GESTIONE SICURA DELLA TERAPIA:
prevenire il rischio di errore

guarda la scheda

----------------------------------------------------

RAGIONAMENTO CLINICO ED INTERVENTO
RIABILITATIVO NEL MORBO DI PARKINSON

guarda la scheda

----------------------------------------------------

CASI CLINICI DI PEDIATRIA

guarda la scheda

----------------------------------------------------

COSTRUZIONE E ADOZIONE DEL PIANO INTEGRATO
DI MIGLIORAMENTO ORGANIZZATIVO

guarda la scheda

----------------------------------------------------

FRAGILITÀ E RESILIENZA NEI BAMBINI MIGRANTI
LA CLINICA TRANSCULTURALE NELLA UONPIA
PER L’ACCOGLIENZA DELLE DIVERSITÀ

guarda la scheda

----------------------------------------------------

DIFFICOLTÀ DI LINGUAGGIO E DI APPRENDIMENTO
NEI BAMBINI IN SITUAZIONE

DI BILINGUISMO/MULTICULTURALITÀ
guarda la scheda

----------------------------------------------------