ATTIVITÀ PRINCIPALI
- Visite specialistiche ambulatoriali e prestazioni clinico-strumentali in regime di SSN per:
- Accertamento di patologie di origine lavorativa e/o correlate al lavoro (patologie
respiratorie, uditive, cutanee, del sistema muscolo-scheletrico e nervoso, disturbi
visivi)
- Accertamento di patologie tumorali di sospetta origine professionale (tumori
vescicale, tumori polmonari, mesoteliomi, tumori naso-sinusali)
- Valutazione di compatibilità lavorativa alla mansione
- Sorveglianza dei lavoratori ex esposti ad amianto iscritti al Registro ATS
- Centro per l’accertamento del disadattamento lavorativo in regime di SSN
- Visite collegiali per la valutazione di idoneità specifica alla mansione lavorativa (Legge
n.300/1970-art.5 Statuto dei Lavoratori – su richiesta dal Datore di Lavoro)
-
Certificazione dell’idoneità Psico-Fisica per Guide Alpine - Maestri di Alpinismo,
aspiranti
Guide Alpine ed accompagnatori di media montagna di cui alla Legge N.6/1989
- Visite mediche per i volontari appartenenti ai Soggetti del VOPC con specializzazione in
antincendio boschivo ai sensi della Conferenza Unificata Stato-Regioni nella seduta n. 597
del 25/07/2002
- Attività in regime di consulenza per Enti terzi pubblici e privati:
- Sorveglianza sanitaria e ulteriori adempimenti previsti dal D.Lgs.81/08 con
assunzione diretta di ruolo di medico competente
- Erogazione di accertamenti complementari richiesti dai medici competenti aziendali
(ex art. 39 del D.Lgs.81/08): esami ematochimici, accertamenti strumentali e
radiologici
- Attività di Valutazione del rischio stress lavoro-correlato ai sensi del D.Lgs.81/08
- Progettazione ed erogazione di Corsi di formazione:
- Corsi di Primo Soccorso ai sensi del DM 388/03 per gli incaricati di primo
soccorso aziendale, compreso Primo Soccorso Pediatrico
- Corsi sulla Comunicazione efficace e sulla gestione degli agiti aggressivi
- Consulenza di secondo livello per ATS, aziende e medici competenti aziendali
- Medico Competente dell’ASST Rhodense e gli altri adempimenti previsti dal D.Lgs.81/08 in
conformità alle indicazioni regionali e secondo standard ISO 9001:2015
COLLABORAZIONI
- Rete delle UOOML di Regione Lombardia
- Tavoli Tecnici di Regione Lombardia e Coordinamento del Tavolo Tecnico Rischio Stress
lavoro-correlato
- COR Lombardia per l’approfondimento specialistico dei casi di Mesotelioma e Tumori
naso-sinusali
- Dipartimenti della ASST Rhodense per la ricerca attiva intraospedaliera delle Malattie
professionali muscoloscheletriche e dei Tumori professionali
- Dipartimento interaziendale di Medicina Legale ASST Ovest-MI - Commissioni Collegiali
medico-legali
- Scuola di Specializzazione di Medicina del Lavoro - UNIMI
- Progetti di ricerca scientifica