CORSI RESIDENZIALI - ANNO 2022
----------------------------------------------------
EMERGENZE IN SALA PARTO
guarda la scheda
----------------------------------------------------
CORSO DI FORMAZIONE PER PREPOSTO
ex art. 2 D. Lgs. 81/08
guarda la scheda
----------------------------------------------------
URGENZE GINECOLOGICHE
IN ETÀ INFANTILE-ADOLESCENZIALE
guarda la scheda
----------------------------------------------------
RADIOPROTEZIONE DEL LAVORATORE
ESPOSTO A RADIAZIONI IONIZZANTI IN
MEDICINA NUCLEARE -
D. Lgs. n.101/2020
guarda la scheda
----------------------------------------------------
RISCHI SPECIFICI
NEL LAVORO D’UFFICIO
guarda la scheda
----------------------------------------------------
RICERCA INFERMIERISTICA,
EVIDENZE SCIENTIFICHE E
PROGRESSI NELLA DISCIPLINA:
L'ESPERIENZA DEI NEOLAUREATI
E DEI PROFESSIONISTI
guarda la scheda
----------------------------------------------------
LE BASI DEL
BABYWEARING
guarda la scheda
----------------------------------------------------
CORSO BLSD PER LE PROFESSIONI SANITARIE AFFERENTI AL DAPSS
guarda la scheda
----------------------------------------------------
ELETTROCARDIOGRAMMA
E ARITMIE
guarda la scheda
----------------------------------------------------
FISIOTERAPIA
DECONGESTIVA COMPLESSA
guarda la scheda
----------------------------------------------------
CORSO BASE DI METODOLOGIA DELLA RICERCA E APPLICAZIONI
guarda la scheda
----------------------------------------------------
AGGIORNAMENTO
QUINQUENNALE
PER ADDETTI ANTINCENDIO
IN ATTIVITA’ A RISCHIO
INCENDIO ELEVATO
guarda la scheda
----------------------------------------------------
LE FUNZIONI E L’ORGANIZZAZIONE
DEL PUNTO UNICO
DI ACCESSO ALL’INTERNO
DELLA CASA DI COMUNITÀ
guarda la scheda
----------------------------------------------------
ACUZIE PSICHIATRICA
IN ADOLESCENZA:
LA PRESA IN CARICO MULTIDISCIPLINARE
NEI REPARTI DI PEDIATRIA
DI ASST RHODENSE
guarda la scheda
----------------------------------------------------
L’INFERMIERE DI FAMIGLIA
E COMUNITÀ NELLA RETE
DI PROSSIMITÀ:
RUOLO E COMPETENZE ALL’INTERNO
DELLA DEGENZA DI COMUNITÀ ASPETTI PRATICI PER L’ASSISTENZA
guarda la scheda
----------------------------------------------------
IL PERCORSO NASCITA
FISIOLOGICO A GESTIONE
OSTETRICA AUTONOMA
guarda la scheda
----------------------------------------------------
LA CARDIOTOCOGRAFIA
IN TRAVAGLIO DI PARTO
guarda la scheda
----------------------------------------------------
LA PREVENZIONE E LA GESTIONE DELLE CADUTE:
IL CONTRIBUTO DEGLI OPERATORI DI SUPPORTO
guarda la scheda
----------------------------------------------------
LA STABILIZZAZIONE DEL
NEONATO CRITICO AD
ALTA FEDELTA’ IN HOUSE
guarda la scheda
----------------------------------------------------
SEPSI IN OSTETRICIA
guarda la scheda
----------------------------------------------------
RESPONSABILITA’ PROFESSIONALE, GENITORIALITA’ E AUTODETERMINAZIONE DEL MINORE: RICADUTE OPERATIVE PER L’ASSISTENTE SOCIALE
guarda la scheda
----------------------------------------------------
LA GESTIONE DEL PAZIENTE
IN CHIRURGIA GENERALE-UROLOGIA
A BASSA INTENSITA’
guarda la scheda
----------------------------------------------------
ELEMENTI DI ELETTROCARDIOGRAFIA PER INFERMIERI DI PS
guarda la scheda
----------------------------------------------------
IL TRAUMA NELLA PRATICA CLINICA:
ASPETTI PSICOLOGICI E POSSIBILI INTERVENTI
guarda la scheda
----------------------------------------------------
L'EMERSIONE DELLE MALATTIE PROFESSIONALI:
i tumori di origine professionale
guarda la scheda
----------------------------------------------------
L’AUTODETERMINAZIONE IN AMBITO SOCIOSANITARIO: UN DIRITTO PER LE PERSONE CAPACI E PER QUELLE IN SITUAZIONI DI FRAGILITÀ
guarda la scheda
----------------------------------------------------
PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI UNA PROCEDURA OPERATIVA PER LA GESTIONE DEI CASI SOCIALI COMPLESSI
guarda la scheda
----------------------------------------------------
LA PREVENZIONE E LA GESTIONE
DEGLI AGITI AGGRESSIVI IN SPDC
guarda la scheda
----------------------------------------------------
LA GESTIONE DEL PAZIENTE
IN CHIRURGIA SPECIALISTICA
ORTOPEDIA
E TRAUMATOLOGIA
guarda la scheda
----------------------------------------------------
APPROFONDIMENTI TEORICO PRATICI
PER LA GESTIONE DELLA VENTILAZIONE
MECCANICA NON INVASIVA
guarda la scheda
----------------------------------------------------
LA RIANIMAZIONE
NEONATALE IN HOUSE
AD ALTA FEDELTA'
guarda la scheda
----------------------------------------------------
L’ORGANIZZAZIONE DELLE PROCEDURE
E DELL'ESECUZIONE SENZA DOLORE
NEL NEONATO PER IL TEST
DI SCREENING METABOLICO
guarda la scheda
----------------------------------------------------
LA MONTAGNATERAPIA NELLE PERSONE CON DISTURBI PSICHIATRICI E DIPENDENZE
l’esperienza della rete “Passaggio Chiave”
guarda la scheda
----------------------------------------------------
CORSO ILS
guarda la scheda
----------------------------------------------------
LA VALUTAZIONE
DELLE COMPETENZE TECNICHE:
RISORSE E STRATEGIE PER
GLI ASSISTENTI DI TIROCINIO
guarda la scheda
----------------------------------------------------
PRESENTAZIONE E IMPLEMENTAZIONE
PROCEDURA AZIENDALE “CONSENSO INFORMATO”
guarda la scheda
----------------------------------------------------
RUOLO DELL’OSS NELLA PREVENZIONE
DELLE LESIONI
DA PRESSIONE
guarda la scheda
----------------------------------------------------
LESIONI DA PRESSIONE:
LE COMPETENZE INFERMIERISTICHE
NEL TRATTAMENTO
guarda la scheda
----------------------------------------------------
LESIONI DA PRESSIONE LE COMPETENZE INFERMIERISTICHE NELLA PREVENZIONE DEL RISCHIO
guarda la scheda
----------------------------------------------------
LA PRESA IN CARICO DELLA MALNUTRIZIONE
IN OSPEDALE
guarda la scheda
----------------------------------------------------
CORSO DI FORMAZIONE
E ORIENTAMENTO
PER IL PERSONALE NEOASSUNTO
AFFERENTE AL D.AP.S.S DELL’ASST RHODENSE
guarda la scheda
----------------------------------------------------
PROMUOVERE L’ENGAGEMENT
DEL PAZIENTE NEL PERCORSO
DI PRESA IN CARICO:
LA RETE DEI SERVIZI TERRITORIALI
DI ASST RHODENSE
E L’INSERIMENTO DELL’INFERMIERE
DI FAMIGLIA E COMUNITÀ
guarda la scheda
----------------------------------------------------
CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI ANTINCENDIO
IN ATTIVITA’ A RISCHIO
INCENDIO ELEVATO
guarda la scheda
----------------------------------------------------
APPROCCIO MANUALE
RAGIONATO
AL SISTEMA
MUSCOLO
SCHELETRICO
guarda la scheda
----------------------------------------------------