News


» Archivio news 2021  |  » Archivio news 2022  |  » Archivio news 2023

LE NEWS SONO COMPRESSE, CLICCARE  SUL TITOLO PER ESPANDERE IL CONTENUTO

Data pubblicazione: 22/08/2024
AVVISO ALL'UTENZA - APPLICATIVO SIOC

Si informa che l'applicativo SIOC, utilizzato per la scelta e la revoca del medico, al momento non è disponibile.


Data pubblicazione: 22/08/2024
AVVISO ALL'UTENZA - CENTRO VACCINALE CORSICO

Si informa che il Centro Vaccinale di Corsico in Via dei Lavoratori dal 16/08/2024 si è trasferito presso la sede distrettuale di Via Marzabotto, 12.
Per informazioni:


Data pubblicazione: 21/08/2024
ASSISTITI DR.SSA M. COSTARELLA

Si informa che a decorrere dal 26/08/2024 la Dr.ssa M. Costarella inizierà l'attività, in qualità di MMG, con ambulatorio ubicato a Baranzate in via Gorizia, 50.

La scelta della Dr.ssa Costarella potrà essere eseguita:

  • Recandosi presso le farmacie territoriali
  • Collegandosi al proprio Fascicolo Sanitario Elettronico
  • Presso gli sportelli Scelta e Revoca in via Piave, 20 a Bollate

Data pubblicazione: 20/08/2024
AMT BOLLATE - PASSIRANA

Come è noto, per far fronte alla carenza di MMG sul territorio e per fornire una valida risposta ai cittadini che in questo momento sono senza medico curante, l’ASST Rhodense ha attivato due Ambulatori medici temporanei (AMT) a Bollate e a Passirana dove gli stessi possono recarsi per le necessità del caso.

Per far fronte alle numerose richieste di prescrizione di farmaci ad uso continuativo/cronico che pervengono agli Ambulatori Medici Temporanei, a partire dal 20 agosto 2024, l’ASST ha organizzato un servizio che agevola i cittadini nella gestione di tali richieste. I cittadini potranno fare richiesta delle sole prescrizioni di farmaci inviando una mail agli indirizzi sotto indicati, indicando nome e cognome, Codice Fiscale, nome del farmaco, dosaggio, posologia assunta, le ultime 5 cifre della tessera sanitaria e un numero di telefono di riferimento.

Si raccomanda di riportare nella mail di richiesta tutte le informazioni necessarie al rilascio della prescrizione e di inviare una richiesta per singolo paziente. Le richieste saranno evase entro 3 giorni lavorativi. Le ricette dematerializzate, oltre che sul Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE), verranno inviate all’indirizzo mail da cui è pervenuta la richiesta.

Le mail da utilizzare per le richieste sono:


Data pubblicazione: 19/08/2024
TUTTO PRONTO PER LA PARTENZA DEL C.D.I. DI BOLLATE

Il CDI (Centro Diurno Integrato) di Bollate a settembre inizierà la sua attività. Gli spazi, che l’ASST Rhodense ha messo a disposizione del Comune di Bollate nei mesi di luglio e agosto per ospitare temporaneamente l’attività del CDD, gestito dall’Azienda Comuni Insieme, sono stati riconsegnati in questi giorni all’ASST, che ha già provveduto ad arredarli, in modo da avviare le attività entro la prima metà di settembre.
Sono pervenute già diverse domande di inserimento, ma ci sono ancora posti disponibili.
Presso l’Ufficio Accoglienza della RSA Pertini e presso il PUA (Punto Unico di Accesso) della Casa di Comunità di Bollate è disponibile la modulistica, in formato cartaceo, da compilare per presentare la domanda, che può anche essere scaricata dagli interessati direttamente dal sito internet aziendale. Una volta compilata e corredata della relativa documentazione, la domanda può essere inviata tramite mail all’indirizzo rsa.pertini@asst-rhodense.it oppure consegnata presso gli uffici amministrativi della RSA Pertini o presso il PUA della Casa di Comunità di Bollate.
Al CDI possono accedere persone di età superiore ai 65 anni, non autosufficienti e/o affette da decadimento cognitivo che risultino in grado di essere trasportate e riaccompagnate quotidianamente al domicilio, anche mediante l’impiego di ausili.
Il CDI sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 16.30.
L’assistenza agli utenti verrà assicurata attraverso l’intervento di una équipe multidisciplinare costituita da medico, infermiere, OSS, educatore e fisioterapista. I servizi erogati dal CDI rispondono in maniera globale ai bisogni socio sanitari e assistenziali degli utenti. Il servizio ha come finalità il benessere dell’utente, ma nello stesso tempo permette alla famiglia di continuare a svolgere un ruolo attivo nell’assistenza alleggerendone il carico e fornendo un supporto specialistico.
Presso il Centro saranno presenti anche dei volontari, selezionati dal Comitato Promotore del CDI, che affiancheranno gli operatori, in ottica sinergica, arricchendo la quotidianità degli utenti con attività ricreative e socializzanti, supportate dalla Fondazione Gerico.
A fine settembre si terrà la cerimonia di inaugurazione.


Data pubblicazione: 14/08/2024
Avviso all’utenza

Si informa che a decorrere dal 02/09/2024 il Dr. A. Ielasi (MMG) trasferirà la sede del proprio ambulatorio di Paderno Dugnano da Via Manzoni a Via Reali, 43/C.


Data pubblicazione: 06/08/2024
AVVISO AGLI ASSISTITI DEL DR. R. LUCCA

Si informa che il Dr. R. Lucca (Medico di Medicina Generale), a partire dal 5 agosto 2024, riceverà i propri assistiti esclusivamente presso l'ambulatorio di Trezzano Sul Naviglio in Viale Indipendenza 18


Data pubblicazione: 06/08/2024
AVVISO AGLI ASSISTITI DEL DR. F. MAGANZA

Si informa che il Dr. F. Maganza dal 6 agosto ha trasferito l'ambulatorio da Buccinasco a Trezzano in Viale Indipendenza 18.
L'orario settimanale di ricevimento rimane invariato


Data pubblicazione: 29/07/2024
ORARI AMBULATORIO MEDICO TEMPORANEO PASSIRANA - AGOSTO 2024

Data pubblicazione: 22/07/2024
ORARI DI APERTURA SPORTELLI CUP DAL 29 LUGLIO AL 31 AGOSTO 2024

Data pubblicazione: 16/07/2024
CHIUSURA ESTIVA CENTRO ALZHEIMER

Data pubblicazione: 08/07/2024
IL CENTRO DIURNO INTEGRATO DI BOLLATE PARTIRÀ A SETTEMBRE

Gli spazi destinati al CDI, che l’ASST Rhodense ha messo a disposizione del Comune di Bollate per i mesi di giugno, luglio e agosto per ospitare temporaneamente l’attività del CDD, gestito da Comuni Insieme, a settembre saranno liberi e l’ASST attiverà da subito il Centro Diurno Integrato di Bollate.
Al CDI potranno accedere persone di età superiore ai 65 anni, non autosufficienti e/o affette da decadimento cognitivo che mantengano la capacità di movimento e che risultino in grado di essere trasportate e riaccompagnate quotidianamente al domicilio, anche mediante l’impiego di ausili.
La domanda di accesso al CDI può essere inoltrata dai familiari degli utenti, utilizzando la modulistica disponibile in formato cartaceo presso l’ufficio accoglienza della RSA Pertini e presso il PUA (Punto Unico di Accesso) della Casa di Comunità di Bollate, oppure scaricandola dal sito internet aziendale.
La domanda, completa della relativa documentazione, può essere inviata tramite mail all’indirizzo rsa.pertini@asst-rhodense.it oppure consegnata presso gli uffici amministrativi della RSA Pertini o presso il PUA della Casa di Comunità di Bollate.
Il CDI sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 16.30.
L’assistenza agli utenti presenti presso il CDI verrà assicurata attraverso l’intervento di una équipe multidisciplinare costituita da medico, infermiere, OSS, educatore e fisioterapista. I servizi erogati dal CDI rispondono in maniera globale ai bisogni degli utenti, siano essi di natura sanitaria, assistenziale, psicologica o sociale. Il servizio ha come finalità il benessere dell’utente, ma nello stesso tempo permette alla famiglia di continuare a svolgere un ruolo attivo nell’assistenza, alleggerendo il carico assistenziale e fornendo una consulenza specialistica.


Data pubblicazione: 08/07/2024
Assistenza protesica integrativa

Data pubblicazione: 02/07/2024
Richiesta documentazione clinica

Data pubblicazione: 28/06/2024
ORARI AMBULATORIO MEDICO TEMPORANEO PASSIRANA

Data pubblicazione: 27/06/2024
AGGIORNAMENTO RELATIVO ALL'ATTACCO ALLA RETE INFORMATICA AZIENDALE

Si informa che da Lunedì 1 luglio p.v. riprenderà anche l'attività dei Punti Prelievo Territoriali (PPT).

Con l'attivazione dei Punti Prelievo Territoriali si completa la ripresa di tutti i servizi erogati dall'ASST Rhodense, sia in ospedale sia sul territorio.

I Pronto Soccorso di Garbagnate e Rho sono pienamente operativi.

Con riferimento alle attività erogate dagli Uffici Scelta e Revoca, si informa che è possibile recarsi direttamente presso gli sportelli, che accolgono l'utenza secondo la seguente articolazione oraria:

  • sede di Rho, via Legnano, 22: dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.45 alle ore 12.30. Il martedì anche dalle ore 13.30 alle ore 15.45
  • sede di Paderno Dugnano, viale Repubblica, 13: dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.45 alle ore 12.30. Il martedì anche dalle ore 13.30 alle ore 15.45
  • sede di Garbagnate Milanese, via per Cesate, 62: dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.45 alle ore 12.30. Il mercoledì anche dalle ore 13.30 alle ore 15.45
  • sede di Bollate, via Piave, 20: dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.45 alle ore 12.30. Il giovedì anche dalle ore 13.30 alle ore 15.45
  • sede di Corsico, via Marzabotto, 12: dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.45 alle ore 09.45 esclusivamente per:
    • Over 80
    • Donne in stato di gravidanza
    • Bambini in età prescolare
    • Persone invalide al 100%
    Per gli altri utenti l'accesso è garantito su appuntamento che può essere fissato chiamando il numero telefonico 02.99430 8948, dal lunedì al venerdì dalle ore 10.30 alle ore 12.30.

Data pubblicazione: 27/06/2024
ORARI AMBULATORIO MEDICO TEMPORANEO BOLLATE

Data pubblicazione: 20/06/2024
AGGIORNAMENTO RELATIVO ALL'ATTACCO ALLA RETE INFORMATICA AZIENDALE

Per affrontare i problemi causati dall’attacco alla rete informatica aziendale, avvenuto il 6 giugno 2024, l’Azienda ha fin da subito lavorato e sta continuando a lavorare incessantemente per ricostruire l’intera infrastruttura e per poter riattivare prima possibile tutti i servizi rivolti ai cittadini, che ringraziamo per aver compreso la complessità della situazione.

Si informa che da venerdì 21 giugno p.v. riprenderà l’attività di prenotazione presso le strutture aziendali e che, a decorrere da lunedì 24 giugno, riprenderanno le attività dei Punti Prelievo Ospedalieri (Bollate, Garbagnate, Passirana e Rho). Verranno comunicate appena possibile le informazioni relative alla progressiva riattivazione dei Punti Prelievo Territoriali, programmata per la prossima settimana.

Si conferma che l’ASST sta garantendo l’erogazione di tutte le prestazioni ambulatoriali già programmate, comprese quelle di medicina nucleare e di radiologia e gli interventi chirurgici programmati. I Pronto Soccorso di Garbagnate e Rho sono attivi. Le prestazioni ambulatoriali e i ricoveri sospesi a causa dell’attacco alla rete informatica aziendale verranno riprogrammati: i cittadini verranno contattati dal personale di ASST, che fornirà ogni indicazione.

I referti delle prestazioni effettuate fino al 6 giugno 2024 possono essere ritirati presso i servizi “Ritiro referti” attivi presso le strutture aziendali, presentando la documentazione cartacea rilasciata dall'ASST Rhodense al momento dell'esecuzione dell'esame. Per richieste di informazioni è possibile contattare l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) dell’ASST Rhodense al numero 02.994301814.


Data pubblicazione: 18/06/2024
AVVISO ALL'UTENZA - RITIRO REFERTI PRESTAZIONI DI LABORATORIO ANALISI

Si informa che i referti delle prestazioni di Laboratorio Analisi effettuate fino al 6 giugno 2024 possono essere ritirati presso la segreteria del Laboratorio Analisi di Garbagnate Milanese, previo contatto telefonico (02.994302433/2882/1933).

Per il ritiro del referto sarà necessario presentare la documentazione cartacea rilasciata dall'ASST Rhodense al momento dell'esecuzione dell'esame.


Data pubblicazione: 18/06/2024
DAL 17 GIUGNO LA CASA DI COMUNITÀ DI BOLLATE OSPITA TEMPORANEAMENTE IL CENTRO DIURNO DISABILI GESTITO DALL’AZIENDA CONSORTILE “COMUNI INSIEME” DI BOLLATE

L’ASST Rhodense ha accolto la richiesta del Comune di Bollate di ospitare, presso la Casa di Comunità di Bollate, gli utenti del Diurno Disabili gestito dall’Azienda Consortile “Comuni Insieme”. Il CDD si è spostato dalla precedente sede, in quanto i locali non risultavano più idonei allo svolgimento delle attività.
Dal 17 giugno al 15 agosto 2024 gli utenti del CDD verranno ospitati nei locali che l’ASST Rhodense aveva individuato per il Centro Diurno Integrato di Bollate, che sarebbe dovuto partire nel mese di giugno e che, stante la richiesta del Comune, verrà attivato a partire dal mese di settembre.
“I locali del Centro Diurno Integrato di Bollate erano pronti per l’avvio delle attività a partire dal mese di giugno”, ha dichiarato il Direttore Generale Marco Bosio. “La richiesta del Comune di Bollate di poter usufruire di questi locali per ospitare gli utenti del CDD è stata accolta nel rispetto del principio di sussidiarietà tra Enti, comprendendo il bisogno del Comune di trovare sul territorio una collocazione idonea per le attività del CDD.”


Data pubblicazione: 18/06/2024
AVVISO ALL'UTENZA - CASA DI COMUNITÀ DI CORSICO

Si informa che il giorno 16 Agosto 2024 i servizi della Casa di Comunità di Corsico (via dei Lavoratori n. 42) saranno sospesi
» Link al documento


Data pubblicazione: 13/06/2024
ORARI AMBULATORIO MEDICO TEMPORANEO BOLLATE

Data pubblicazione: 13/06/2024
ORARI AMBULATORIO MEDICO TEMPORANEO PASSIRANA

Data pubblicazione: 13/06/2024
AGGIORNAMENTO RELATIVO ALL'ATTACCO ALLA RETE INFORMATICA AZIENDALE

Si informa che attualmente la rete telefonica aziendale è stata quasi interamente ripristinata ed è attivo e operativo il centralino aziendale che può essere contattato al numero 02.994301.+

Viene garantita l’erogazione delle prestazioni ambulatoriali già programmate, comprese quelle di medicina nucleare e, parzialmente, quelle di radiologia. Si stanno riattivando progressivamente anche gli interventi chirurgici programmati. I Pronto Soccorso restano attivi e accolgono i pazienti che si auto presentano e alcune tipologie di urgenze inviate da AREU tramite ambulanza.

Sono ancora sospese le prestazioni di laboratorio analisi, l’attività di prenotazione presso i CUP aziendali e quella dei Punti Prelievo (i pazienti TAO possono rivolgersi all’accoglienza dei Presidi Ospedalieri di Bollate, Garbagnate e Rho per avere informazioni sulle modalità di esecuzione degli esami necessari per la gestione della terapia).

I tecnici stanno lavorando per garantire la ripresa di tutte le attività, ma purtroppo non è ancora possibile definire i tempi di ripristino dell’intera infrastruttura informatica.

La Direzione ringrazia tutti coloro che stanno collaborando alla gestione della problematica e i cittadini e i pazienti per la comprensione della complessità della situazione.


Data pubblicazione: 13/06/2024
ATTIVITÀ PUNTI PRELIEVO

Le attività dei Punti Prelievo sono sospese.
I pazienti TAO possono rivolgersi all'accoglienza dei P.O. di Bollate, Garbagnate e Rho per avere informazioni sulle modalità di esecuzione degli esami necessari per la gestione della terapia


Data pubblicazione: 28/05/2024
AVVISO ALL'UTENZA - ORARI AMT PASSIRANA GIUGNO 2024

Data pubblicazione: 28/05/2024
apertura Punti Prelievo Territoriali - periodo estivo

Data pubblicazione: 23/05/2024
AVVISO ALL'UTENZA - SERVIZIO SCELTA E REVOCA DI CORSICO

Data pubblicazione: 20/05/2024
Giornata Mondiale senza tabacco - 31 Maggio 2024

Data pubblicazione: 09/05/2024
VIVERE IN SALUTE - lo spettro autistico e i disturbi del neurosviluppo

Data pubblicazione: 07/05/2024
VIVERE IN SALUTE - TUMORI UROLOGICI

Data pubblicazione: 30/04/2024
AVVISO ALL'UTENZA - ORARI AMT BOLLATE MAGGIO 2024

Data pubblicazione: 30/04/2024
AVVISO ALL'UTENZA - ORARI AMT PASSIRANA MAGGIO 2024

Data pubblicazione: 24/04/2024
GIORNATE DELLA PREVENZIONE MAGGIO 2024

Data pubblicazione: 23/04/2024
CALENDARIO DELLA PREVENZIONE 2024

Data pubblicazione: 22/04/2024
Fascicolo sanitario elettronico 2.0

Data pubblicazione: 22/04/2024
AVVISO ALL'UTENZA - SCIOPERO generale 1 maggio 2024

Data pubblicazione: 15/04/2024
OPEN WEEK - LE MALATTIE DELLE DONNE: AMBITI DI PREVENZIONE

Data pubblicazione: 12/04/2024
Continuità Assistenziale Pediatrica di sabato

Data pubblicazione: 05/04/2024
VIVERE IN SALUTE - DIABETE II

Data pubblicazione: 04/04/2024
Giornata Mondiale della Salute - 7 Aprile 2024

Data pubblicazione: 03/04/2024
RICETTE SUL TUO CELLULARE? Il Servizio di Notifiche del fascicolo sanitario si rinnova

Data pubblicazione: 28/03/2024
AVVISO ALL'UTENZA - ORARI AMT PASSIRANA APRILE 2024

Data pubblicazione: 28/03/2024
AVVISO ALL'UTENZA - ORARI AMT BOLLATE APRILE 2024

Data pubblicazione: 12/03/2024
VIVERE IN SALUTE - L'IMPORTANZA DELLA PREVENZIONE E DEI CORRETTI STILI DI VITA

Data pubblicazione: 11/03/2024
SCREENING PER EPATITE C

Data pubblicazione: 11/03/2024
AVVISO PUBBLICO LEGALE CVS

Data pubblicazione: 11/03/2024
AVVISO PUBBLICO MEDICO LEGALE CVS

Data pubblicazione: 04/03/2024
VIVERE IN SALUTE - DALLA PREVENZIONE DELLE MALATTIE DELLE DONNE ALLA NUOVA FRONTIERA DELLA CONTRACCEZIONE

Data pubblicazione: 01/03/2024
AVVISO ALL'UTENZA - ORARI AMT BOLLATE MARZO 2024

Data pubblicazione: 29/02/2024
Open Day Screening e Prevenzione - 9 Marzo 2024

Data pubblicazione: 29/02/2024
AVVISO ALL'UTENZA - ORARI AMT PASSIRANA MARZO 2024 1° SETTIMANA

Data pubblicazione: 23/02/2024
INFORMATIVA PUBBLICA - AGGIORNAMENTO ELENCO AVVOCATI ANNO 2024

SCADENZA: 8 MARZO 2024 ORE 12:00

» Informativa

» Fac-simile domanda


Data pubblicazione: 20/02/2024
AVVISO ALL'UTENZA - NUOVI ORARI DI ACCESSO PER LE VISITE AI DEGENTI

Dal 21 febbraio 2024 gli orari di visita ai pazienti ricoverati presso i reparti dell'ASST Rhodense saranno ampliati e uniformati.

Al fine di soddisfare le esigenze dei pazienti ricoverati e dei loro familiari, la Direzione Strategica dell'ASST Rhodense ha ampliato e uniformato gli orari di visita ai degenti, dando la possibilità di far loro visita tutti i giorni.
Sarà possibile accedere:

  • al mattino dalle ore 12.00 alle ore 13.00
  • al pomeriggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00
» Informativa


Data pubblicazione: 19/02/2024
AVVISO ALL'UTENZA - SCIOPERO generale 8 marzo 2024

Data pubblicazione: 16/02/2024
AVVISO ALL'UTENZA - SCIOPERO generale 23 febbraio 2024

Data pubblicazione: 16/02/2024
AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI A INFERMIERI PER PRESTAZIONI ASSISTENZIALI DA DESTINARE AI SERVIZI SANITARI CORE DEGLI ENTI DEL SERVIZIO SANITARIO DI REGIONE LOMBARDIA
scadenza: 26.02.2024 alle ore 12:00

Data pubblicazione: 16/02/2024
AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI A MEDICI SPECIALISTI IN PEDIATRIA PER PRESTAZIONI ASSISTENZIALI DA DESTINARE AI SERVIZI SANITARI CORE DEGLI ENTI DEL SERVIZIO SANITARIO DI REGIONE LOMBARDIA
scadenza: 19.02.2024 alle ore 23:59

Data pubblicazione: 16/02/2024
BANDO DI AVVISO PUBBLICO PER CONFERIMENTO DI INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI A MEDICI SPECIALISTI IN PSICHIATRIA PER PRESTAZIONI ASSISTENZIALI DA DESTINARE AI SERVIZI SANITARI CORE DEGLI ENTI DEL SERVIZIO SANITARIO DI REGIONE LOMBARDIA
scadenza: 22.02.2024 alle ore 12:00

Data pubblicazione: 15/02/2024
AVVISO ALL'UTENZA - ORARI AMT BOLLATE FEBBRAIO 2024 2° SETTIMANA

Data pubblicazione: 02/02/2024
4 Febbraio: giornata mondiale contro il cancro - Prendersi cura della persona, mettendo al centro i bisogni del paziente

Data pubblicazione: 31/01/2024
AVVISO AGLI ASSISTITI DELLA DR.SSA DE ZOLT

Data pubblicazione: 31/01/2024
AVVISO ALL'UTENZA - ORARI AMT PASSIRANA FEBBRAIO 2024

Data pubblicazione: 26/01/2024
AVVISO ALL'UTENZA - ORARI AMT BOLLATE FEBBRAIO 2024 1° SETTIMANA

Data pubblicazione: 09/01/2024
AVVISO A EVIDENZA PUBBLICA PER LA PREDISPOSIZIONE DI UN ELENCO DI MEDICI IDONEI CUI CONFERIRE INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI NELL'AMBITO DEI SERVIZI SANITARI CORE