
#IOSTUDIOACASA E MANGIO SANO. 5 IDEE SMART PER UNA CORRETTA ALIMENTAZIONE
A casa sì, ma in forma!
Sono sempre più le ore trascorse davanti al PC, per lavorare o per seguire le lezioni a distanza e
ciò può influire sulle nostre abitudini alimentari.
Per questo è importante ritagliare del tempo da dedicare a noi stessi e, in questo senso,
l’alimentazione risulta un'alleata fondamentale: una dieta sana ed equilibrata garantisce il nostro
benessere e ci fornisce l’energia necessaria per affrontare lunghe giornate di studio!
Il nostro team vitamina CIMO ha creato, tramite Google Docs, un questionario
online che è stato sottoposto per la durata di una settimana ad un gruppo di 150 studenti
universitari italiani.
Ai partecipanti, di età compresa fra i 18 e 26 anni, sono state presentate 10 domande relative a come
sono cambiate le loro abitudini alimentari a partire dall’incremento della didattica online.
È emerso che il 45,4% di essi mangia spesso per noia, il 44% consuma i pasti
davanti allo schermo e il 38% degli intervistati afferma di aver aumentato il consumo di
dolciumi, barrette e spuntini fuori pasto poco salutari.
Infine, quasi il 30% degli studenti intervistati sostiene di mangiare frettolosamente, non
avendo sufficiente tempo da dedicare ai pasti.
Al fine di promuovere una dieta più salutare ed equilibrata tra i giovani
universitari alle prese con questa nuova realtà, vi suggeriamo alcuni piccoli accorgimenti
quotidiani, che vi permetteranno di seguire le lezioni da remoto senza rinunciare ad un’alimentazione
sana. (Fonte: HuffPost https://www.huffpost.com/entry/eat-healthy-working-from-home_l_5e724b03c5b63c3b6488ee71/amp?guccounter=1
).
-
✔ MANTIENITI IDRATATO: Un bicchiere colmo d’acqua dev’essere un accessorio
costante sulla tua scrivania, tra una lezione e l’altra, ricorda, quindi, di idratare il tuo corpo,
evitando bevande gassate.
✔ STACCA LA SPINA: ritagliati il tempo necessario per consumare il pasto lontano dalla scrivania e usalo per tenerti in contatto con amici e famigliari.
✔ NON PERDERE IL CONTROLLO: limita gli spuntini, potrebbe trattarsi di fame nervosa dettata da noia, stress, solitudine. Fai un self check-in prima di aprire il frigorifero! Se proprio non resisti opta per della frutta fresca o secca, ti darà una carica di energia, freschezza e buone sensazioni!
✔ PIANIFICA I TUOI PASTI: la buona organizzazione di una dieta sana parte dalla lista della spesa, a maggior ragione se non riesci a dedicare abbastanza tempo alla preparazione dei tuoi pasti.
✔ CONCEDITI UNO SFIZIO: non rinunciare a uno sweet treat! Il cioccolato fondente è un vero toccasana, ricco di nutrienti e stimoli per il nostro sistema nervoso, ma ricorda di non eccedere.
Questi sono solo alcuni dei piccoli accorgimenti che si possono mettere in pratica nella nostra quotidianità.
Un pizzico di creatività e una buona dose di organizzazione sono gli ingredienti giusti per mantenere un'alimentazione sana ed equilibrata!