Ragazza con un cellulare

GUIDA AL CATFISHING. CHE COS'È, COME RICONOSCERLO, CHE PRECAUZIONI ADOTTARE


Forse ne hai sentito parlare o ne sei stato addirittura vittima; magari hai visto l’omonimo documentario del 2010, oppure non ti sei perso un episodio di "Catfish", il celebre programma di MTV.
Qualunque sia il tuo caso, in questo articolo cerchiamo di fare un po’ di chiarezza sul fenomeno del catfishing e di fornirti alcuni consigli utili.
Che cos’è quindi il catfishing?
Nell’articolo pubblicato su Web User nel 2015, David Crookes definisce il catfishing come "un’attività online in cui una persona (il catfish) finge di essere qualcun altro, con dati personali e foto che non gli appartengono, creando così un’identità digitale falsa per raggirare altri utenti".
Il catfish può avere diversi scopi: stabilire una relazione romantica, bullizzare la vittima, intimidire o compiere un reato.
Le vittime sono dunque due:

Questo fenomeno è molto frequente, ma è difficile stabilire quante siano esattamente le vittime perché spesso, per la troppa vergogna, non hanno il coraggio di segnalare la frode alle autorità.
I profili di un catfish sono molto simili tra loro, David Crookes (nell’articolo già citato in precedenza) e Pam Greenberg (nel suo articolo del 2017 per la rivista State Legislatures) ci segnalano alcuni campanelli d’allarme per capire se siamo di fronte a un catfish:

Se non dovessi riuscire a verificare le informazioni del possibile catfish con una ricerca su Google, potrebbe essere che ti stia effettivamente ingannando.
La pervasività dei social media espone tutti al rischio di essere vittime di un catfish, ma ci sono alcuni comportamenti che puoi adottare per proteggerti, ben esemplificati nell’articolo di Pam Greenberg:

In conclusione, stare in rete non è sempre facile e a volte si rischia di rimanere ‘impigliati’ in profili di persone che si spacciano per ciò che non sono.
Non per questo, però, devi avere timore; fidati del tuo istinto, usa il buonsenso e un po’ di prudenza.
Qualora diventassi vittima di catfishing, ricordati che non è colpa tua e non c’è nulla di cui vergognarsi: può capitare a chiunque!
Rivolgersi alle autorità e condividere la propria esperienza è il primo passo per stare meglio e il miglior modo per evitare che si ripeta in futuro.