PRESCRIZIONE, FORNITURA E RITIRO PRESIDI E PROTESI

Quando gli assistiti sono affetti da particolari patologie, da menomazioni o disabilità invalidanti, viene garantita la fornitura di alcuni presidi o protesi. La prescrizione viene effettuata dallo specialista prescrittore che rilascia all’assistito il modulo con le indicazioni delle modalità di fornitura/ritiro dei presidi.
Hanno diritto alle protesi:

  • Invalidi civili, di guerra e per servizio, privi della vista ed i sordomuti.
  • Minori di anni 18 che necessitano di un intervento di prevenzione, cura e riabilitazione di una invalidità grave e permanente.
  • Gli assistiti in attesa di accertamento di invalidità civile per i quali lo specialista attesti necessità ed urgenza di una protesi, o che abbiano una riduzione di capacità lavorativa superiore a 1/3.
  • Le persone amputate e i soggetti che hanno subito intervento di mastectomia e intervento demolitore dell’occhio.
  • I ricoverati presso struttura sanitaria accreditata, pubblica o convenzionata, per i quali il medico responsabile certifichi la contestuale necessità ed urgenza dell’applicazione di una protesi, di un’ortesi o di un ausilio prima della dimissione.
  • Le persone affette da malattie rare.

Per maggiorni dettagli visita la pagina dedicata