Certificazioni Medico Legali


CERTIFICATO IDONEITÀ PER RILASCIO E RINNOVO PATENTE NAUTICA

DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE:  

  • foto formato tessera
  • marca da bollo da € 16,00
  • documento di identità valido
  • documentazione sanitaria (solo in caso di patologie)
  • per i portatori di occhiali o lenti, portare per iscritto ill grado di rifrazione delle lenti in uso.

Costo del certificato: €. 65,00.

IL PAGAMENTO PUÒ ESSERE EFFETTUATO ATTRAVERSO:

  • POS: Bancomat o Carta di Credito (presso gli ambulatori di certificazione)
  • BONIFICO BANCARIO: IT16V0503433130000000002000 IBAN intestato a ASST RHODENSE Viale Forlanini, 95 – 20024 Garbagnate Milanese
    con causale obbligatoria: 1502 RILASCIO /RINNOVO PATENTE NAUTICA.

PORTATORI DI LENTI

Coloro che portano lenti di tipo misto per miopia o ipermetropia associato ad astigmatismo (cioè lenti di base associate a lenti cilindriche), dovranno produrre attestazione rilasciata da un ottico o oculista.
L’attestazione deve riportare l’indicazione delle diottrie e il risultato del calcolo della differenza di rifrazione, tenendo conto anche del valore degli assi di astigmatismo. In particolare la differenza negli assi ortogonali non deve superare, in valore assoluto, le 2 (due) diottrie.

PERSONE CHE HANNO SUPERATO 60 ANNI DI ETÀ

Devono produrre un’attestazione rilasciata dall’oculista da cui risulti l’accertamento della sensibilità al contrasto spaziale che deve risultare almeno in un occhio superiore al 70% con lettura di ottotipo di 3/10.

PERSONE AFFETTE DA DIABETE MELLITO

Devono produrre la seguente documentazione clinica:

  • certificazione rilasciata da un diabetologo operante presso strutture pubbliche da cui si rilevano eventuali complicanze riferite a retinopatie di tipo background oppure proliferante, neuropatie autonome oppure sensitive motorie, nefropatie con eventuali microalbuminuria o macroalbuminuria o 1:R:C, complicanze cardiovascolari, giudizio sulla qualità del controllo glicemico (adeguato/non adeguato) che influenza la velocità di progressione delle complicanze croniche, giudizio complessivo (buono/accettabile/scadente) circa la frequenza e la capacità di gestione delle ipoglicemie, giudizio sul profilo attribuibile in relazione al rischio per la sicurezza alla conduzione natanti (basso, medio, elevato).
  • attestazione rilasciata dall’oculista da cui risulti l’accertamento della sensibilità al contrasto spaziale che deve risultare almeno in un occhio superiore al 70% con lettura di ottotipo di 3/10.