NATI PER LEGGERE - INFORMAZIONI
Cara mamma, Caro papà, nonna . . . nonno . . . zia . . . zio . . .
Stai per entrare in contatto con una risorsa clinica importantissima e nello stesso tempo semplice e
accessibile: era fino a 50 anni fa lo strumento più utilizzato per la prevenzione e la tutela
dell’igiene mentale dei popoli.
È progressivamente caduto in disuso, inopinatamente soppiantato da altri beni di consumo,
televisione e audiovisivi, farmaci …
La coscienza collettiva di quale tragico errore fosse "mettere in soffitta" le FIABE spunta ogni
tanto qua e là: per cui nei programmi didattici, nei programmi televisivi, nei programmi
formativi, ogni tanto la FIABA RACCONTATA ritorna a far capolino. . . .
E noi Italiani abbiamo la fortuna di avere l’unica raccolta al mondo di FIABE CERTIFICATE (con
almeno 200 anni di vita documentata): ce l’ha regalata un nostro grande scrittore: ITALO
CALVINO, e il suo libro FIABE ITALIANE non dovrebbe mai mancare nella casa dove c’è una
bambina o un bambino. . .
Se vuoi approfondire le questioni sulla differenza fra fiaba e favola, sul valore clinico della
fiaba . . . puoi leggere Bruno Bettelheim "Il Mondo Incantato".
200 fiabe tuttavia sono tante. . . troppe!
Infatti la difficoltà maggiore è sempre stata di scegliere quella giusta . . .
È per questo che, con la mia équipe, già dal 1997 ho messo a punto un
questionario per scegliere la fiaba più adatta per aiutare i bambini ad affrontare e superare
le difficoltà che incontrano nella loro evoluzione . . .
Per entrare nel mondo incantato quindi dovrai:
1) COMPRARE LE "FIABE ITALIANE" DI ITALO CALVINO (CERCANDO IN RETE IL TITOLO DELLA
FIABA . . .)
2) COMPILARE IL QUESTIONARIO: PER LE PRIME 5 RISPOSTE IL QUADRO AUTOMATICAMENTE,
PER LE SUCCESSIVE, DOPO AVER DATO ANCHE PIÙ DI UNA RISPOSTA, OCCORRE DARE L’INVIO PER
ACCEDERE ALLA SCHERMATA SUCCESSIVA.
AL TERMINE IL COMPUTER FORNISCE I TITOLI DI 3 FIABE CON RELATIVO PUNTEGGIO. . .
3) LEGGERE PER ALMENO 15 GIORNI LA FIABA AL BAMBINO PRIMA DI ANDARE A NANNA … SE
AL BAMBINO NON PIACE O LA RIFIUTA, BASTA LEGGERGLIELA DOPO CHE SI È ADDORMENTATO . . .
4) ATTENZIONE ! PUÒ DARSI CHE PER I PRIMI GIORNI I SINTOMI CHE INTENDEVI
CURARE CON LA FIABA, INVECE DI SCOMPARIRE SI ACUISCANO . . . NON SPAVENTARTI! INSISTI!
Dott. Angelo Garavaglia
Direttore Unità Operativa "Tutela della Famiglia"
Azienda Socio Sanitaria Territoriale Rhodense.