GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE 2025

Gentilissimi Referenti aziendali,

Il 7 aprile 2025 si celebrerà, come ogni anno, la Giornata Mondiale della Salute, promossa dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).

Quest'anno, il tema scelto è "Un inizio sano, un futuro pieno di speranza", con un focus particolare sulla salute materna e neonatale. L’obiettivo dell’edizione 2025 è quello di ridurre i decessi materni e neonatali evitabili, dando priorità alla salute e al benessere delle donne e dei neonati, con un impegno a lungo termine nella prevenzione e cura.

In linea con gli obiettivi previsti dal Piano Regionale della Prevenzione di Regione Lombardia, anche ATS Milano è impegnata nella promozione della salute nei primi 1000 giorni di vita, un periodo cruciale per il benessere della mamma e del bambino.

Siamo attivi sul territorio con diverse iniziative, come la rete ostetrica, la rete materno-infantile, i Pediatri di Libera Scelta, e i servizi vaccinali, che rappresentano punti di riferimento fondamentali per l'attuazione di interventi di promozione della salute perinatale. Tra questi, il Consultorio Familiare svolge un ruolo chiave come primo punto di accesso alla prevenzione.

Per approfondimenti sulla salute di tutti entra nel link Giornata mondiale della salute 2025 | ATS Milano

Nel 2025, inoltre, è prevista la nuova edizione della Sorveglianza 0-2, un’iniziativa coordinata tra ATS e ASST che ha preso avvio nel 2022. La sorveglianza si concentra su vari determinanti di salute, tra cui:

  • Assunzione di acido folico pre-concezionale
  • Consumo di alcol in gravidanza e allattamento
  • Posizione in culla e intenzioni vaccinali
  • Incidenti domestici
  • Allattamento materno
  • Consumo di tabacco in gravidanza
  • Utilizzo del seggiolino in auto
  • Lettura precoce in famiglia e esposizione a schermi

Nel 2022, la sorveglianza ha coinvolto ben 5047 mamme, con un tasso di partecipazione pari al 96,6%. I dati regionali sono disponibili al seguente link: Sorveglianza 0-2 anni

In questo contesto, invitiamo tutte le aziende aderenti al programma WHP (Workplace Health Promotion) a divulgare attivamente questa iniziativa, contribuendo così alla promozione della salute materno-infantile e al benessere a lungo termine delle future mamme e dei neonati. L’impegno di ciascuna realtà aziendale è fondamentale per sensibilizzare e coinvolgere i dipendenti, creando un impatto positivo sulla comunità e sul territorio.

Restiamo a disposizione per ogni informazione o collaborazione.

Cordiali saluti

IL TEAM WHP di ATS Città Metropolitana di Milano