RADIOLOGIA/DIAGNOSTICA PER IMMAGINI


P.O. Rho | Piano -1 | Ala Sud

RADIOLOGIA/DIAGNOSTICA PER IMMAGINI

INFORMAZIONI

Dipartimento di afferenza: Area dei Servizi

Direttore: Giuseppe Giuliani

 segradr@asst-rhodense.it

 02.99430.3979


Direttore: Paola Mariani

 pmariani@asst-rhodense.it


Coordinatore TSRM: Giorgio Lucchini

 glucchini@asst-rhodense.it

ATTIVITÀ PRINCIPALI

La Struttura Complessa di Radiologia svolge attività clinico-radiologica finalizzata alla diagnosi e al follow-up delle malattie con l’impiego di apparecchi radiologici in cui vengono utilizzate energie di differente tipo (raggi x, ultrasuoni, campi magnetici).

L’obiettivo è effettuare le prestazioni radiologiche per i pazienti ricoveranti entro le 24 ore, con eccezione delle urgenze, che vengono espletate in tempo reale.

Il Servizio è inoltre a disposizione dei Pazienti ambulatoriali che possono afferirvi con prenotazione al Call Center regionale o al CUP aziendale.


Tecnologie in uso

La Struttura Complessa di Radiologia è dotata di apparecchiature moderne, in costante controllo di qualità.

La diagnostica tradizionale è effettuata con 3 apparecchiature digitali.

Il settore ecografico è dotato di due ecografi digitali dedicati all'attività ambulatoriale ed ai pazienti ricoverati.

La sezione di tomografia computerizzata è dotata un tomografo multistrato (MSTC) di ultimissima generazione, 128 strati dual energy, dotato di tutti i software e dei sistemi più avanzati per la riduzione della dose.

La sezione di risonanza magnetica è dotata di un apparecchiatura ad alto campo da 1,5 Tesla.

La sezione senologica è dotata di due sale attrezzate con mammografi digitali di altissime prestazioni e minima dose, uno dei quali dotato di tomosintesi e stereotassi per eseguire qualsiasi tipo di biopsia e di ecografi dedicati.


Principali patologie e trattamenti

L’attività è trasversale a tutte le specialità dell’Ospedale che richiedono il supporto diagnostico.

La gestione quotidiana, sia dei pazienti ricoverati che ambulatoriali, è ottimizzata dalla possibilità offerta dal sistema informatico dell'Ospedale, che consente di consultare gli esami diagnostici precedenti e il risultato delle eventuali manovre invasive già eseguite; la condivisione nel database delle immagini diagnostiche facilita il confronto tra i diversi specialisti, in modo da giungere il più rapidamente possibile al corretto trattamento della patologia.

Tra i principali esami che vengono eseguiti:


ELENCO DIRIGENTI

Castelnovo Monica Maria, Cicardi Benedetta, Esposito Gianluigi, Guenzi Elena, Innamorati Silvia, Magazzeni Matteo, Mariani Paola Maria, Grimaldi Elena, Toscano Francesca.