CURE PALLIATIVE E HOSPICE


P.O. Garbagnate Milanese

CURE PALLIATIVE E HOSPICE

INFORMAZIONI

Segreteria 02.99430.2769

Hospice 02.99430.2735


Direttore F.F.: Maria Carmen Toia

 fmctoia@asst-rhodense.it


Referente Domiciliare: Maria Cristiana Rossi

 mcrossi@asst-rhodense.it


Le Cure Palliative si occupano della presa in carico di malati oncologici e non oncologici con patologia a prognosi infausta.
I principali obiettivi della SC di Cure Palliative dell’ASST Rhodense sono:

  • garantire l’accoglienza, la valutazione del bisogno, l’avvio di un percorso di Cure Palliative, la continuità delle cure, la tempestività della risposta e la possibilità di variare il setting di cura al variare delle condizioni cliniche del malato e delle capacità di accudimento della famiglia/caregiver
  • garantire la continuità delle cure attraverso l’integrazione fra l’assistenza in Ospedale e l’assistenza in Hospice o al domicilio (UCPDOM), nell’ottica della continuità tra Ospedale e Territorio

L’équipe della SC di Cure Palliative dell’ASST Rhodense opera nel territorio di Garbagnate, Rho e Bollate, gestendo e coordinando le attività nei diversi setting di cura con l’obiettivo di garantire la continuità delle Cure Palliative dall’Ospedale al domicilio e all’Hospice e di promuovere la globalità dell’intervento terapeutico centrato sulla qualità della vita residua della persona, anche attraverso l’importante integrazione con la rete dei servizi sanitari e sociali.
I setting di cura in cui si sviluppa l’attività della SC di Cure Palliative dell’ASST Rhodense sono:

  • l’Ambulatorio di Cure Palliative
  • Il domicilio (UCPDOM)
  • l’Hospice (Setting Residenziale)


ELENCO DIRIGENTI

Casatta Antonio, Crispi Manuela, Ermolli Daniela Giulia Maria, Francheschelli Lucia Elena, Pinna Ines, Putignani Filomena, Sardo Vivian, Sofia Michele, Toia Maria Carmen, Varesano Sheila