News
LE NEWS SONO COMPRESSE, CLICCARE SUL TITOLO PER ESPANDERE IL CONTENUTO
Si informa che dal prossimo 5 Giugno 2023 partiranno i lavori di ristrutturazione del Pronto Soccorso di Rho, che termineranno alla fine del mese di agosto.
Durante lo svolgimento dei lavori potrebbero verificarsi dei disagi per l’utenza, per i quali ci scusiamo anticipatamente, precisando che nella messa in atto delle attività sono state studiate soluzioni che impattino il meno possibile sulla presa in carico dei pazienti.
I lavori sono propedeutici all’ottimizzazione di alcuni spazi e al miglioramento della capacità ricettiva del Presidio Ospedaliero.
Si tratta di interventi di manutenzione, che ricomprendono ammodernamenti tecnologici ed adeguamenti normativi riguardanti, in particolare, la normativa antincendio.
L’ASST Rhodense, dal punto di vista organizzativo, sta mettendo in campo soluzioni innovative, attuate in direzione dell’efficientamento dei servizi, quali l’attivazione della prima Admission Room dell’Azienda, che conta di 12 posti letto e che è un’area dedicata ai pazienti che terminato il percorso di emergenza-urgenza al PS e che sono in attesa di essere inviati all’Unità Operativa.
Si tratta di un passaggio molto importante nella gestione dell’attività quotidiana, finalizzato a porre sempre maggiore attenzione alle esigenze e alle aspettative dei cittadini, con l’obiettivo primario di ridurre al minimo l’attesa del paziente che deve essere ricoverato presso uno dei reparti di degenza.
Sempre nell’ottica dell’erogazione efficiente dei servizi, l’Azienda è impegnata inoltre sull’implementazione di percorsi di fast-track (trattamento rapido) per le discipline di Oculistica, Ortopedia ed Otorinolaringoiatria.
Si comunica che la Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali (F.I.S.I.) e Unione Sindacale di Base (U.S.B.) hanno proclamato uno Sciopero Generale di tutto il personale pubblico e privato per l'intera giornata del 26 maggio 2023.
In tale data, pur mantenendo le prestazioni in urgenza, potrebbero verificarsi disservizi relativamente alle restanti attività.
Si informano gli utenti che il Punto prelievi di Passirana sarà chiuso nella giornata di Lunedì 10 aprile 2023
Si comunica che la Confederazione Unitaria di Base (CUB) ha proclamato uno Sciopero Generale di tutti i settori pubblici e privati per l'intera giornata del 21 aprile 2023
In tale data, pur mantenendo le prestazioni in urgenza, potrebbero verificarsi disservizi relativamente alle restanti attività.
- La prevenzione delle malattie sessualmente trasmesse
- L'importanza dello screening cervico-vaginale
- PAP test, HPV DNA test e vaccinazione
Martedì 18 aprile alle ore 20.30
Corte Valenti - Via Monza, 12 Garbagnate Milanese
INGRESSO LIBERO
Per informazioni:
0278618700 - Servizio Cultura
cultura@comune.garbagnate-milanese.mi.it
» Scarica la locandina
Si comunica che i Servizi ambulatoriali del Centro Alzheimer con sede a:
- Passirana (Rho), via Settembrini 1
- Bollate, via Piave 20 - PAD. 63 - 2° piano (presso il POT)
Per ogni necessità clinico-assistenziale si invita a rivolgersi al proprio medico curante.
In alternativa è possibile contattare il Responsabile del Centro Alzheimer all'indirizzo email: dperotta@asst-rhodense.it
Si informano gli ex assistiti del dr. Iacuone (Comune di Novate Milanese) che da lunedì 3 aprile 2023 potranno rivolgersi al dr. E. Jakupi, che riceverà presso l’Ospedale di Bollate, nei locali della Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica), secondo la seguente articolazione oraria:
- Lunedì: 10.00 – 13.00
- Martedì: 10.00 – 13.00
- Mercoledì: 14.00 – 17.00
- Giovedì: 10.00 – 13.00
- Venerdì: 14:00 – 17.00
Psicopatologia nella realtà quotidiana
Martedì 28 marzo 2023 ore 20.30 presso Corte Valenti - Via Monza, 12 Garbagnate Milanese
- La depressione, una patologia da riconoscere: Relatore Dr. Toscano Marco - Direttore Unità Operativa di Psichiatria ASST Rhodense
- I giovani e le psicosi: un disturbo emergente: Realtore Dr. Taronna Saverio - Dirigente medico Unità Operativa di Psichiatria ASST Rhodense
Si informa che ATS Milano ha comunicato che, dal 20.3.2023 e sino al 31.3.2023, è stato attivato un ambulatorio straordinario di Continuità Assistenziale presso l'Ospedale di Bollate, dedicato agli ex assistiti del dr. Iacuone.
L’ambulatorio osserverà la seguente articolazione oraria:
- 20 Marzo - lunedì: Orario ambulatorio 8.30-13.30
- 22 Marzo - mercoledì: Orario ambulatorio 17.00-20.00
- 24 Marzo - venerdì: Orario ambulatorio 8.00-12.30
- 27 Marzo - lunedì: Orario ambulatorio 8.30-13.30
- 29 Marzo - mercoledì: Orario ambulatorio 8.00-12.30
- 31 Marzo - venerdì: Orario ambulatorio 16.00-20.00
Si comunica che dal 13 marzo 2023 i prelievi pediatrici (età compresa fra 0 e 18 anni) presso il P.O. di Garbagnate Milanese saranno erogati dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 9:20 presso il reparto di Pediatria a cui si potrà accedere previa:
- prenotazione da effettuarsi nelle giornate precedenti l'esame presso il CUP del presidio di Garbagnate M.;
- accettazione da effettuarsi il giorno stesso presso gli sportelli della sala di attesa 5.
Si comunicano di seguito tutte le chiusure del mese di aprile dei Punti Prelievo Territoriali:
- Punto Prelievo Territoriale di Lainate: giovedì 13 aprile 2023
- Punto Prelievo Territoriale di Paderno Dugnano: venerdì 14 aprile 2023
- Punto Prelievo Territoriale di Settimo Milanese, Cerchiate e Arese: lunedì 24 aprile 2023
In tale data, pur mantenendo le prestazioni in urgenza, potrebbero verificarsi disservizi relativamente alle restanti attività.
In occasione della giornata mondiale dell'udito l’ASST Rhodense organizza una giornata di prevenzione, rivolta alla popolazione adulta.
Si informa che le attuali fasce orarie di ingresso, per il secondo genitore o altro caregiver scelto dalla madre, seguono la seguente articolazione:
• Presidio Ospedaliere di Garbagnate: tutti i giorni dalle ore 10:00 alle 20:00
• Presidio Ospedaliere di Rho: tutti i giorni dalle ore 11:00 alle 20:00
Si informa che a partire dal 1.3.2023 la dr.ssa Tomai Marina, MMG nel Comune di Trezzano, cambierà indirizzo dell'ambulatorio che si trasferirà, da Viale Indipendenza n.18, in Via Garibaldi n. 8 sempre a Trezzano.
Si informa che a decorrere dal 1.2.2023 prenderà servizio, con un incarico provvisorio quale Medico di Medicina Generale, il dr. R. Sangaletti.
Il dr. Sangaletti assisterà tutti i pazienti, ancora in carico ai medici cessati di Arese e Lainate, che non hanno potuto effettuare il cambio medico per indisponibilità di posti.
L'iscrizione con il dr. Sangaletti avverrà automaticamente senza la necessità di recarsi presso la sede Scelta e Revoca di Rho (via Legnano, 22).
Si ricorda infine che il dr. Sangaletti riceverà gli assistiti previo appuntamento telefonico o via email, nell'ambulatorio in Via Col di Lana n. 10 - Arese.
Per fissare un appuntamento:
- Email: dott.sangaletti@gmail.com
- Lunedì, mercoledì e giovedì: dalle ore 10:00 alle ore 13:00
- Martedì e venerdì: dalle ore 15:00 alle ore 18:00
Erogazione del contributo per l'acquisto di sostituti del latte materno alle donne affette da condizioni patologiche che impediscono l'allattamento - D.M. Salute del 31.08.2021
Le donne affette dalle condizioni patologiche indicate nell'allegato 1 al DM Salute 31.08.2021, che impediscono la pratica naturale dell’allattamento e con un ISEE ordinario non superiore a 30.000,00 euro annui, possono richiedere un contributo fino all'importo massimo annuo di € 400 per neonato, per il tempo necessario e comunque non oltre il sesto mese di vita - con riferimento alla spesa sostenuta per i nati dal 01 gennaio 2020 al 31 dicembre 2022 - per l’acquisto di sostituti del latte materno (formule per lattanti), qualora non sia possibile ricorrere alle banche del latte umano donato (BLUD).
Per approfondimenti: in allegato la DGR n. XI/7665 del 28.12.2022.
La data di scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il 15 febbraio 2023.
La domanda deve essere corredata da:
- certificazione della condizione materna patologica (allegato 1), rilasciata dal medico specialista di struttura pubblica o convenzionata o dal Medico di Medicina Generale, Pediatra di Libera Scelta;
- prescrizione come da fac-simile (allegato 2);
- ISEE ordinario relativo all'anno nel quale sono state sostenute le spese non superiore ad €. 30.000,00;
- giustificativi di spesa in originale per i sostituti del latte materno;
- informazioni per l'erogazione del contributo (coordinate bancarie del richiedente).
Presentazione delle domande
Le domande possono essere consegnate presso i Consultori dell’ASST Rhodense, le cui sedi e orari di apertura sono disponibili al link http://www.asst-rhodense.it/inew/nuovo-sito/home/ambito-territoriale/area-famiglia-sociale/cf.html
» Domanda di richiesta erogazione contributo
» Allegato 1 - certificazione condizioni patologiche
» Allegato 2 - prescrizione per l'acquisto di sostituti del latte materno
Emissione di informativa per l'integrazione dell'elenco di avvocati approvato con deliberazione n. 61 del 20/01/2023, cui conferire eventuali incarichi di difesa e rappresentanza in giudizio, nonchè attività legale extragiudiziaria
Si comunica che non è più possibile prenotare gli esami di laboratorio al Call Center Regionale e tramite il link:
https://prenotasalute.regione.lombardia.it/sito/
Sarà comunque garantita al cittadino la possibilità di effettuare la prenotazione preventiva degli esami recandosi presso uno dei CUP Aziendali.
Si informa che, in ottemperanza alla normativa vigente, l’accesso dei visitatori avviene senza green pass e con dispositivi di protezione delle vie aeree (preferibilmente FFP2).
L’accesso per le visite ai pazienti ricoverati è consentito nella fascia oraria 16.00-18.00.
E’ previsto un visitatore per ogni paziente; i visitatori dello stesso paziente possono ruotare nella fascia oraria indicata.
Si informa che dal 12 Gennaio 2023 sarà attivo uno sportello Scelta e Revoca presso la Casa di Comunità in via Della Libertà, 33 a Settimo Milanese.
Lo sportello sarà aperto il giovedì dalle ore 13:45 alle ore 15:45 solo con appuntamento prenotabile all'indirizzo email scelta.revoca.settimo@asst-rhodense.it.