VITA IN REPARTO

PASTI

L’alimentazione fa parte della cura e quindi si raccomanda di seguire le indicazioni del medico e del personale infermieristico: il consumo di alimenti portati dall’esterno deve essere preventivamente autorizzato dal personale infermieristico.
I pasti sono serviti solitamente nei seguenti orari:
• ore 7,15 colazione
• ore 12,30 pranzo
• ore 18,15 cena.

TERAPIE

Come da indicazioni specifiche del reparto contenute nell’opuscolo informativo.
È necessario fornire al Medico e/o Caposala, l’elenco delle eventuali terapie seguite a domicilio e, nel caso in cui vengono assunti farmaci particolari, portare la confezione in uso per ottenerne la fornitura, dalla Farmacia Ospedaliera, entro la giornata successiva al ricovero, al fine di permettere la continuità della terapia.

VISITA MEDICA

Le visite mediche si svolgono, di norma, al mattino e al pomeriggio secondo indicazioni che vi saranno fornite in reparto (opuscolo informativo).
Durante l’orario di visita il degente è pregato di rimanere nella sua stanza e di non utilizzare il telefono cellulare.
Gli eventuali visitatori devono allontanarsi temporaneamente dalle camere di degenza.

VISITE DI PARENTI E AMICI

Il degente può ricevere le visite di parenti e amici tutti i giorni.
Si consiglia di non far entrare nei reparti bambini di età inferiore ai 12 anni e di non ricevere più di due visitatori alla volta.
Il personale vigilerà sul corretto andamento delle visite parenti, invitando al rispetto delle indicazioni aziendali.

PERMANENZA DEI VISITATORI AL DI FUORI DELL'ORARIO DI VISITA

Nel caso in cui sia gradita la presenza di un familiare o di una persona di vostra fiducia è possibile ottenere, dal Caposala, un permesso scritto (pass) di ingresso al reparto.
Un familiare dei pazienti di età superiore ai 65 anni è autorizzato a trattenersi anche al di fuori degli orari di visita (Comma aggiunto all'articolo 1 della legge Regionale 15 febbraio 1992, numero 4).