Vaccinazioni
Archivio: » Vaccinazione antinfluenzale 2018–2019 | » Vaccinazione antinfluenzale 2017
Link rapidi: novità per le vaccinazioni in età pediatrica (0-16 anni) | vaccinazioni antimeningocco | viaggiatori internazionali | campagne di comunicazione regionale | app wikivaccini
Campagna vaccinazione anti–covid 19
- Link alla landing page di Regione Lombardia: www.vaccinazionicovid.regione.lombardia.it.
- Link diretto alla piattaforma per la raccolta delle adesioni per i cittadini over 80 che intendono vaccinarsi: www.vaccinazionicovid.servizirl.it (attiva a partire dalle ore 13.00 di lunedì 15 febbraio 2021).
- Link alla pagina: Aiutaci a vaccinare la Lombardia.
» Guarda il video di Regione Lombardia
Modulistica Scaricabile
Per tutte le informazioni sui vaccini è possibile consultare il sito: www.salute.gov.it
Sedi vaccinali, informazioni e modulo delega per minorenni
» Modulo delega per minorenni.
Campagna vaccinazione antinfluenzale 2020– 2021
Data pubblicazione: 26/12/2020
Si informa che è possibile prenotare la vaccinazione antinfluenzale per i bambini di età compresa tra i 2 e i 18 anni non compiuti per Sabato 30 gennaio 2021 dalle ore 9.00 alle 18.00 presso Ambulatorio Vaccinale di Passirana, via Settembrini 1, terzo piano.
Per le prenotazioni è possibile chiamare i numeri 02.994301212-02.994301313 dalle ore 9.00 alle ore 12:30.
Data pubblicazione: 23/12/2020
VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE 2021
Quest’anno l’offerta della vaccinazione antinfluenzale proseguirà fino a tutto Gennaio 2021.
Le prenotazioni, a partire dal 24 dicembre 2020, verranno raccolte via mail all’indirizzo:
vaccinazioni.rho@asst-rhodense.it.
Nella mail i cittadini dovranno indicare:
Per la prenotazione della vaccinazione antinfluenzale non è necessaria alcuna impegnativa.
Per le sole categorie a rischio la vaccinazione è gratuita e
Le vaccinazioni verranno effettuate solo su prenotazione. Si invitano i cittadini a rispettare le modalità di prenotazione e di erogazione delle prestazioni,
al fine di garantire il rispetto delle norme di distanziamento ed evitare assembramenti. Grazie per la collaborazione.
|
---|
» Prenotazione per pazienti non trasportabili presso le sedi vaccinali |
» Campagna di vaccinazione antinfluenzale 2020-2021
» Wikivaccini: www.wikivaccini.regione.lombardia.it
» Influenza e vaccini: le raccomandazioni per la stagione 2020-2021
Informativa all’utenza – Novità per le vaccinazioni in età pediatrica (0-16 anni)
Legge 31 luglio 2017, numero 119. Conversione in Legge, con modificazioni, del Decreto Legge 7 giugno 2017, numero 73, recante disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale.
» Per informazioni cliccare qui.
Informazioni sulle vaccinazioni
Dal 1° di gennaio 2017, l’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) Rhodense garantisce il servizio di prenotazione vaccinazioni per adulti, infanzia e viaggiatori internazionali del territorio dei comuni di: Abbiategrasso, Albairate, Arconate, Arese, Arluno, Assago, Baranzate, Bareggio, Bernate Ticino, Besate, Boffalora Ticino, Bollate, Bubbiano, Buccinasco, Buscate, Busto Garolfo, Calvignasco, Canegrate, Casorezzo, Cassinetta di Lugagnano, Castano Primo, Cerro Maggiore, Cesano Boscone, Cesate, Cisliano, Corbetta, Cornaredo, Corsico, Cuggiono, Cusago, Dairago, Gaggiano, Garbagnate Milanese, Gudo Visconti, Inveruno, Lainate, Legnano, Magenta, Magnago, Marcallo Con Casone, Mesero, Morimondo, Motta Visconti, Nerviano, Nosate, Novate Milanese, Ossona, Ozzero, Paderno Dugnano, Parabiago, Pero, Pogliano Milanese, Pregnana Milanese, Rescaldina, Rho, Robecchetto con Induno, Robecco Sul Naviglio, Rosate, S. Giorgio su Legnano, S. Stefano Ticino, San Vittore Olona, Sedriano, Senago, Settimo Milanese, Solaro, Trezzano sul Naviglio, Turbigo, Vanzaghello, Vanzago, Vermezzo, Villa Cortese, Vittuone, Zelo Surrigone.
Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il CALL CENTER al numero verde gratuito 800.671.671, attivo dalle ore 9:00 alle ore 15:00, dal lunedì al venerdì (esclusi i festivi).
Si precisa che a causa dell’intenso traffico telefonico, i tempi di attesa potrebbero essere lunghi.
I costi (**) in vigore a decorrere dal 01/09/2019 per l’esecuzione della vaccinazione sono i seguenti:
PRESTAZIONE | PREZZO FINALE AL PUBBLICO |
---|---|
Counseling ambulatoriale (VIAGGIATORI INTERNAZIONALI) | € 38,71 |
Antiepatite A pediatrica | € 29,94 |
Antiepatite A adulti | € 31,15 |
Antiepatite B adulti | € 27,22 |
Antiepatite A + B adulti | € 45,27 |
Anti–febbre gialla | € 29,94 |
Antirabbico coltivato su cellule diploidi umane (RABIPUR) | € 65,25 |
Anti–meningococco monovalente C (MENJUGATE) | € 24,11 |
Anti–meningococco coniugato del gruppo A,C,Y,W 135 | € 42,70 |
Anti–meningococco B (BEXERO) | € 76,44 |
Anti–meningococco B (TRUMEMBA) | € 67,89 |
Difterite/Tetano/Salk adulti (Revaxis) | € 25,91 |
Vaccino dell’encefalite giapponese inattivato adsorbito | € 83,49 |
Anti–encefalite da zecche – pediatrico (Ticovac) | € 48,00 |
Anti–encefalite da zecche – adulti (Ticovac) | € 53,50 |
Antitifica I.M. TYPHIM | € 23,65 |
Vaccinazione Antinfluenzale VAXIGRIP TETRA | € 19,10 |
(**) gli utenti avranno accesso alla somministrazione in copagamento della Vaccinazione Antinfluenzale "VAXIGRIP TETRA" dal giorno 20/11/2019
La vaccinazione è considerata universalmente come il metodo più efficace nella prevenzione delle malattie infettive.
Per tale ragione, attraverso il Piano nazionale di prevenzione vaccinale ed i conseguenti piani regionali, Regioni e Ministero definiscono d’intesa le offerte attive e gratuite di alcuni vaccini per il raggiungimento di obiettivi di eliminazione o controllo di determinate malattie infettive in relazione al quadro epidemiologico nazionale ed internazionale.
Per quanto riguarda la prevenzione delle malattie invasive batteriche da meningococco,
attualmente sono gratuitamente offerte:
• vaccinazione antimeningococco C nei primi 24 mesi (e garantita comunque fino ai 18 anni per chi non fosse stato vaccinato in precedenza);
• vaccinazioni antimeningococco B e ACWY per le categorie a rischio per status o patologia;
• vaccinazione antimeningococco B per i nuovi nati dal 2017.
Inoltre, da quest’anno, sarà possibile accedere alle vaccinazioni contro il Meningococco per protezione individuale, con la formula del copagamento per i soggetti non inclusi nelle categorie sopra descritte.
Si potrà accedere al servizio previo appuntamento.
Per informazioni/prenotazioni presso l’ASST Rhodense è possibile contattare il seguente numero telefonico:
• Call Center 800.671.671 attivo dalle ore 9:00 alle ore 15:00 dal lunedì al venerdì (esclusi i festivi).
Non è necessaria la prescrizione con ricetta per accedere al servizio ma, trattandosi di una scelta di protezione individuale ed essendo la vaccinazione un intervento sanitario, è importante confrontarsi preventivamente con il proprio medico curante.
Il numero di dosi varia a seconda dell’età del vaccinato e della tipologia di vaccino.
Modalità di pagamento:
Direttamente presso qualunque sportello CUP dell’ASST Rhodense:
- Presidio Ospedaliero di Garbagnate Milanese;
- Presidio Ospedaliero Territoriale di Bollate;
- Presidio Ospedaliero di Passirana di Rho;
- Presidio Ospedaliero di Rho;
- Poliambulatorio di Corsico;
- Poliambulatorio di Paderno.
L’ASST Rhodense non sarà responsabile dell’errata trasmissione dei dati per le detrazioni da Modello Unico e 730 precompilati, in caso di omessa/errata compilazione dei dati richiesti.
SEDE | INDIRIZZO | TELEFONO |
---|---|---|
Presidio Ospedaliero Territoriale di Bollate | Via Piave, 20 – terzo piano padiglione 1963 | Accesso solo su appuntamento con prenotazione telefonica al
call center 800.671.671 contattabile dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 15:00 |
Campagne di comunicazione
CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE REGIONALE - "Vaccini. Informarsi bene non fa mai male".
Per informazioni numero verde ATS Città Metropolitana di Milano 800.671.671
» Link alla pagina di Regione Lombardia per schede informative.
L’app Wikivaccini ti aiuta durante il percorso di vaccinazione dei tuoi figli!
Regione Lombardia ha sviluppato un’APP sia per Android sia per IOS che ha l’obiettivo di essere uno strumento utile e di semplice utilizzo durante il percorso decisionale dei genitori in tema di Vaccinazioni.
Con questa APP potrai:
• Fare l’autovalutazione dello stato vaccinale del tuo bambino.
• Annotare gli appuntamenti vaccinali e ricevere direttamente sul tuo smartphone e via email i promemoria per ricordarti quando vaccinare il tuo bambino.
• Consultare le risposte degli esperti alle domande e ai dubbi più frequenti.
• Trovare il centro vaccinale più vicino a casa tua.
• Capire con un semplice test quanto ne sai di vaccini.
» Link al sito wikivaccini.regione.lombardia.it (Aggiornamento 2020).